Lo ammetto: sono da sempre un’appassionata di film americani anni ‘80, in particolare di quelli per famiglie, i cosiddetti film “da botteghino” che poi col passare degli anni sono rimasti dei classici nel loro genere.
Ciò premesso, come potevo, dopo un viaggio di 19 ore, trovarmi a 100 km dal luogo delle riprese del mitico “Goonies” e non andare a farci un giro? E infatti…eccomi qua! La cittadina si chiama Astoria: molto carina, zeppa di casette e locali caratteristici che ti fanno un po’ sentire come nel bel mezzo di un episodio de La signora in giallo.

E’ proprio qui che sono state girate le scene iniziali di Goonies, quando la mitica banda di Mickey ancora doveva iniziare la fantastica avventura che li porterà ad affrontare mille pericoli.
Ovviamente, visto che di reperti storici risalenti che so…all’impero romano… da queste parti scarseggiano, gli amministratori di Astoria hanno pensato bene di sfruttare questa cosa ( cioè che esistono migliaia di persone come la sottoscritta appassionate di film oggettivamente un po’ scontati) e “mettere insieme” una specie di “museo” dei Goonies. Non ci sono stata…mi faceva tristezza. Però, lo devo ammettere, ci ho provato a fotografare la casa dove appunto viveva il protagonista, Mickey ed il risultato è stato questo: notare il cartello.
Già me lo vedo questo pover’uomo, il propietario della casa, assediato da decine di persone entrate “in fissa” per i Goonies…come non dargli torto?😁

Quindi niente foto alla casa di Mickey…ma poco importa, perché
ciò che davvero ci tenevo a vedere con i miei occhi è questo qua:

Si tratta del paesaggio che faceva da cornice all’apparizione e successiva sparizione dell’antico galeone del pirata Willy l’orbo…nella realtà è la spiaggia di Cannon Beach con i tipici faraglioni che orlano la costa.
Eccola qua! Molto bella, selvaggia, ventosa…è quella sottile nebbia che pian piano scende dalle montagne e nasconde progressivamente i profili degli spuntoni di roccia….incantevole.
Devo dire che oggi ho realizzato un sogno che mi portavo dietro da diverso tempo: lo so…sembra un po’ una cavolata ma…è la mia verità… e sui sogni altrui non si discute🤷♀️.

(MIKEY WALSH, prima di decidere di entrare nelle viscere della montagna per scovare Willy l’orbo e dimostrare il suo coraggio)

P.s.ho scoperto che ad Astoria è stato girato anche un altro film “mitico”, “Un poliziotto alle elementari” con Arnold Schwarzenegger …che credo di aver visto come minimo 10 volte…deformazione professionale😁