OTTAWA

Siamo arrivati a Ottawa una domenica mattina di luglio e la giornata si preannunciava già molto calda a dispetto della collocazione geografica settentrionale della città.
Abbiamo trovato il parcheggio per l’auto molto facilmente poiché, probabilmente, eravamo riusciti ad anticipare di poco la marea di turisti che a breve avrebbe invaso le vie cittadine.

DSCN4152

Proprio accanto alla zona di parcheggio abbiamo trovato, per caso, il Canale Rideau, un passaggio d’acqua artificiale costruito a metà del XIX secolo che passa attraverso i laghi e alcuni tratti di fiume per collegare Ottawa alla città di Kingston. Questo canale è uno dei motivi di vanto della città e infatti lì intorno sono stati costruiti passaggi pedonali e ciclabili proprio per consentire la vista dei meccanismi che lo regolano. In questo piccolo pezzo di “lungocanale” ci sono varie chiuse che permettono di livellare il passaggio tra due fiumi e noi abbiamo atteso che in un bacino salisse l’acqua per permettere l’apertura del passaggio al bacino successivo.  Siamo poi entrati in uno di questi locali per una piccola sosta: facendo due chiacchiere con il barista , abbiamo scoperto che d’ inverno, quando le temperature vanno molto al di sotto dello zero, il canale diventa la pista di pattinaggio più grande del mondo!

Unknown-1  Unknown-2

Usciti dal locale ci siamo diretti verso una collina alta 50 metri, con una magnifica veduta sul fiume Ottawa, che ospita la zona parlamentare, formata da edifici neogotici in arenaria finiti di costruire nel 1860. A me hanno ricordato molto la Westminster londinese. Dicono che in inverno i parlamentari vadano al lavoro pattinando sul fiume ghiacciato… Io immagino i nostri politici a fare la stessa cosa e ….rido. 🙂

DSCN4159

Il parlamento è aperto tutto l’anno per visite guidate gratuite sia in inglese che in francese. Appena arrivati ci siamo prenotati e abbiamo aspettato un’oretta per il nostro turno. Devo dire che ne è valsa la pena! L’interno è davvero bellissimo, la biblioteca è indescrivibile, sono rimasta a bocca aperta! L’interno della camera del governo è caratterizzato da bassorilievi in calcare e arenaria, bellissime le vetrate e l’uso del legno riccamente decorato.

Unknown-5

Unknown-3

Unknown-6

Al centro di questi edifici vi è un bellissimo prato all’inglese dove abbiamo avvistato delle deliziose marmotte, ovviamente sono corsa a fotografarle ma queste sono scappate come dei razzi… non scappano invece le guardie a cavallo, impegnate a pattugliare la zona.
Proprio davanti al parlamento, al centro di una vasca, il Centennial Flame brucia perennemente per celebrare il centenario della confederazione.  Molto bella anche la torre dell’orologio, chiamata Torre della pace.

DSCN4167  Unknown-7

Con una camminata di circa mezz’oretta,siamo arrivati al punto panoramico Nepean Point segnato dalla statua di un nativo: da qua si puo’ vedere tutto il centro di Ottawa e c’è una bellissima veduta sulla collina del Parlamento. A poco distanza si trova la National Gallery: edificio di vetro e granito che ospita la miglior collezione di belle arti del Canada. Ad accogliere i visitatori, all’esterno dell’edificio, c’è un’enorme statua di un ragno alta 5 metri o forse più, davvero orrenda, che faceva parte di una mostra temporanea del museo.

DSCN4170

DSCN4176

Dall’altra parte della strada c’è la Cattedrale di Notre-Dame costruita nel 1860. Da fuori non sembra niente di eccezionale mentre dentro è meravigliosa e caratterizzata da uno splendido soffitto in stile gotico, da intarsi in mogano dipinti in alcune parti per sembrare in pietra e da vetrate bellissime.

DSCN4178

images

Siamo tornati verso la macchina passando per il quartiere di Byward market che è nel centro cittadino di Ottawa. E’ un ottimo posto per rilassarsi: ci sono bancarelle che vendono fiori, ortaggi, cose artigianali, …e anche l’architettura di alcuni edifici è molto interessante (ad es.: in passato, uno degli edifici che è ora un ristorante era un tempo stalla).

DSCN4179

Ottawa è la città canadese che ho maggiormente apprezzato: l’ho trovata composta ma vivace, allegra ed elegante, colta ed interessante.

Mi piacerebbe tornarci!

Unknown-1