DO YOU SPEAK ENGLISH ?

Sempre più spesso si sente chiedere «Ma tu lo sai l’inglese?».
La prima risposta per molte persone è un giro di parole: «Si, certo. L’ho studiato a scuola e ora dovrei soltanto…rinfrescarlo un po’». Ma in cuor proprio il timore è che al posto della programmata “rinfrescatina” forse ci sarebbe bisogno di una totale full immersion.

Questi sono alcuni siti web che i professori dell’università di Irvine che insegnano inglese agli studenti internazionali hanno consigliato per migliorare in particolare la pronuncia e la  fluency

1.http://www.elementalenglish.com

In particolare molto utili i video relativi alla corretta pronuncia

images

2. http:/www.ted.com

In realtà TED è molto di più di un sito utile per imparare l’inglese!

TED (Technology Entertainment Design) è una conferenza che si tiene ogni anno a Vancouver e, recentemente, ogni due anni in altre città del mondo.
La sua missione è riassunta nella formula “ideas worth spreading” (idee che val la pena siano diffuse). Le migliori conferenze sono state pubblicate gratuitamente sul sito web del TED. Le lezioni abbracciano una vasta gamma di argomenti che comprendono scienza, arte, politica, temi globali, architettura, musica e altro.
I relatori stessi provengono da molte comunità e discipline diverse, tra cui l’ex presidente degli USA Bill Clinton[, il Premio Nobel James Dewey Watson, i cofondatori di Google Sergey Brin e Larry Page e il fondatore di Microsoft Bill Gates].

La cosa interessante è che sono sottotitolati in varie lingue e son piuttosto brevi…oltre al fatto che i relatori sono veramente molto coinvolgenti e ironici.
Davvero una miniera questo sito!!!!

Unknown

3.http:/www.myenglishpages.com

Sito completo: reading, listening, grammar, vocabulary, speaking, writing, exercises.

Unknown

4. http://www.thefreedictionary.com

Non un semplice dizionario….ma un supporto interattivo con un focus agli idioms, cioè i modi di dire specifici di una determinata lingua, che sono la vera chiave per capire soprattutto le conversazioni quotidiane.

Unknown-1

5. http://lyricstraining.com

Sito con video musicali, correlati di sottotitoli. La cosa carina sta nel fatto che mentre ascolti la canzone, devi inserire la parola mancante altrimenti la musica sfuma!!! Veramente utile per aumentare la velocità di comprensione, ma anche divertente.

Unknown-2

6. http:/create.kahoot.it/#

Ultimo, ma non ultimo, questo sito potrebbe essere utile soprattutto agli insegnanti: consente di realizzare dei quiz che la classe intera affronta giocando in aula. Ispirato alla pedagogia digitale basata sul gioco è una piattaforma di blended learning, di tipo collaborativo, per la creazione e fruizione da parte della classe di test.
Kahoot consente di realizzare test della tipologia “a scelta singola”. Il suo utilizzo è free e richiede una semplice registrazione che è gratuita. E’ possibile condividere il quiz nei principali social network (Facebook, Twitter, Pinterest, Google +, ecc.).

Unknown-3

Allego qui la fotografia dei consigli che sono stati dati agli studenti per migliorare la pronuncia.

IMG_4002

La considerazione/ domanda stimolo che la accompagnava era questa. “ Secondo voi si ascolta più volentieri e si comprende meglio una persona che conosce molti termini, rispetta tutte le regole grammaticali ma pronuncia il tutto in modo pessimo o una persona con un vocabolario povero che però sa utilizzare con pronuncia corretta?”

A voi la risposta.

gazzetta_sloan-4-300x212

Un pensiero su “DO YOU SPEAK ENGLISH ?

I commenti sono chiusi.