Downtown

12 luglio, Los Angeles

DSC00292

Abbiamo fatto una prima puntatina a Los Angeles, che dista circa 22 miglia da dove siamo alloggiati  e, non essendo la prima volta che la vediamo, abbiamo deciso di iniziare la visita da attrazioni completamente nuove per noi.

Questo è The Walt Disney Concert Hall

DSC00296

DSC00297

Viene utilizzato come sede per la Los Angeles Philharmonic Orchestra e la Corale di Los Angeles e dispone di 2265 posti a sedere.

Fu Lilian Disney (la vedova di Walt Disney) a gettare le basi, nel 1987, per quest’opera, attraverso la donazione di 50 milioni di dollari. Lillian Disney intendeva regalare alla Los Angeles Philharmonic, diventata una delle migliori orchestre del mondo, una sala all’altezza.

Fu la stessa Lillian Disney a scegliere il progetto di Frank Gehry, quando era ancora un architetto conosciuto solo a Los Angeles per le sue residenze fatte di zinco e lastre di compensato con strane forme antigravitazionali.

L’esterno ondulato dell’edificio ricorda i petali di una rosa aperta (fiore tanto amato dalla vedova Disney), ma è l’architetto stesso a definire la sua opera come una barca a vela con il vento in poppa.

Personalmente la costruzione all’esterno non mi emoziona: tutto quell’acciaio, quella luce riflessa non mi danno l’impressione di essere davanti ad un’opera d’arte architettonica…ma in questo campo sono assolutamente ignorante, la mia è solo una questione di gusto.

Invece davvero notevole, all’interno, il favoloso organo con 6134 canne: per accordarlo ci sono volute 2000 ore! La canna più lunga misura più di 9 metri e pesa 400kg.
Anche l’auditorio è d’effetto: le pareti sono rivestite di legno d’abete e accomodati su quelle poltrone ci si sente come dentro a un violoncello realizzato con cura.

3347587290

wdchFacade-2

Nota a margine: mi sento piccolissima accanto a questi giganti!!!

DSC00299